top of page

INFO & CONSIGLI

REGOLE & ETICA

SALUTI & FRASI

Rules & greetings

Il rispetto è fondamentale a Bali. Segui queste linee guida:

 

  • Buone maniere: rispetta i costumi e le tradizioni locali, soprattutto quando visiti i templi.

 

  • Vestiti in Modo Adeguato: Copri spalle e ginocchia quando entri nei luoghi religiosi.

 

  • Nessuna Nudità in Pubblico: Rispetta le norme locali di vestiario nei luoghi pubblici.

 

  • Rispetta l'ambiente: Getta i rifiuti negli appositi contenitori e lascia pulito il più possibile

 

  • Evita le Droghe: L'acquisto di droghe è illegale e può avere conseguenze gravi.

 

  • Patente Internazionale: Se devi guidare a Bali, assicurati di avere una patente internazionale valida.

 

  • Sostieni la Conservazione: Adotta pratiche eco-sostenibili e rifiuta la plastica monouso.

  • Chiedi il Permesso: Prima di fotografare le persone, chiedi il loro consenso.

 

  • Rispetto per la Comunità: Interagisci con rispetto e gentilezza con le comunità locali.

 

  • "Om Swastiastu": "Che Dio ti benedica" usato in forma di rispetto.

  • "Selamat Pagi": Buongiorno.

  • "Selamat Siang":Buona mattinata.

  • "Selamat Sore": Buon pomeriggio.

  • "Selamat Malam": Buona notte.

  • "Terima Kasih": Grazie.

  • "Sama Sama": Prego.

  • "Suksma": Grazie in Balinese

  • "Apa Kabar?": Come stai?

  • "Baik, terima kasih": Bene, grazie.

  • "Permisi": Permesso.

  • "Ayo!": Andiamo!

  • "Bagus": Bello.

  • "Santai": Relax

SALUTE & DOCUMENTI DI VIAGGIO

REQUISITI D'INGRESSO PER L'INDONESIA, IN PARTICOLARE A BALI:

 

Prima di partire per Bali, assicurati di avere tutti i documenti necessari per un'esperienza senza intoppi:

 

  1.  Passaporto valido per almeno 6 mesi.

  2.  Visto all'arrivo (VOA) o copia del visto online (e-VOA).

  3.  Prenotazione dell'alloggio.

  4. -Compilazione del Modulo di Dichiarazione Doganale (ECD), che genera un codice QR.

  5. - Biglietto di ritorno e/o per il proseguimento del viaggio.

A partire dal 14 febbraio 2024, pagamento della tassa turistica di 150.000 IDR per l'ingresso a Bali.

 

Ulteriori dettagli sono disponibili sul sito web dell'immigrazione.

 

È essenziale dotarsi di un'assicurazione viaggi completa, poiché l'assistenza sanitaria non è gratuita a Bali. È consigliabile portare con sé un piccolo kit medico di emergenza con i farmaci necessari.

Salute & Documenti
Visto Info

INFORMAZIONI SUL VISTO PER L'INDONESIA

  • Soggiorni Tra 30 e 60 Giorni: Per soggiorni di durata compresa tra 30 e 60 giorni, ottieni un visto all'arrivo in aeroporto al costo di 500.000 RP (circa USD 35 o Euro). Successivamente, puoi estendere il tuo soggiorno di altri 30 giorni presso l'ufficio immigrazione; Rumah Magda può assisterti in questo processo, per ulteriori dettagli consulta il sito web dell'Immigrazione.

  • Soggiorni Oltre 60 Giorni: Se prevedi di rimanere più di 60 giorni, è necessario richiedere il visto appropriato presso l'Ambasciata Indonesiana prima della partenza. I visti sono estendibili mensilmente, fino a un massimo di sei mesi, con una richiesta di estensione presentata prima della scadenza dei primi 60 giorni. Possiamo metterti in contatto con un agente indonesiano specializzato per assisterti in questo processo.

 

Note Importanti:

  • Il superamento del periodo di permanenza consentito comporta una penale giornaliera di circa 1.000.000 RP (circa USD 60 o Euro).

  • Si ricorda che il visto di 30 giorni include sia il giorno di arrivo che quello di partenza.

SCOPRI BALI: UN PARADISO TROPICALE

Benvenuti a Bali, un paradiso tropicale e l'Isola dell'Eterna Estate, dove la cultura vibrante, i paesaggi mozzafiato e le destinazioni vivaci si fondono per creare un'esperienza indimenticabile.

 

DESTINAZIONI PRINCIPALI:

 

  • Ubud: Immersa tra fitte giungle tropicali e verdeggianti terrazze di riso, Ubud è il cuore culturale di Bali. Qui, gli artigiani esibiscono le loro opere e la tranquillità rurale riflette lo spirito originario dell'isola.

 

  • Kuta, Canggu e Seminyak: Lungo la costa meridionale, invitano con resort vivaci, spiagge incantevoli, rinomati spot per il surf e una vita notturna vibrante. Kuta, Canggu e Seminyak sono il connubio di un'esperienza vacanziera animata.

 

  • Sanur: Sulla costa orientale, Sanur offre un rifugio più tranquillo con incantevoli passeggiate lungo il mare e un'atmosfera rilassata sulla spiaggia, ideale per una fuga dalla frenesia.

 

  • Amed: Per gli amanti del mare, Amed nella parte nord-orientale di Bali è un paradiso per lo snorkeling e le immersioni subacquee. Famosa per la sua variegata vita marina, è un luogo ideale per gli appassionati di subacquea.

 

  • Bukit Peninsula and Nusa Dua: A sud, la Penisola di Bukit, inclusa Nusa Dua, affascina con spiagge mozzafiato e onde impegnative per i surfisti. Nusa Dua si distingue per i suoi resort di lusso e le spiagge incontaminate.

 

  • Lovina: Dirigendosi verso il tranquillo nord, Lovina offre un'esperienza più rilassata, famosa per le avvistamenti di delfini e le spiagge di sabbia nera.

CLIMA 

Bali vanta un clima tropicale, suddiviso in due stagioni ben distinte:

 

  • Stagione Secca (da maggio a settembre): Durante questa stagione, le giornate sono soleggiate e le temperature si aggirano intorno ai 29 gradi Celsius. È il periodo ideale per svolgere attività all'aperto e scoprire le bellezze naturali di Bali.

 

  • Stagione delle Piogge (da ottobre ad aprile): Caratterizzata da rovesci di pioggia occasionali, questa stagione trasforma il paesaggio in una lussureggiante distesa verde. Nonostante le piogge siano più frequenti, di solito si verificano in brevi scrosci, lasciando ampio spazio per esplorare tra una pioggia e l'altra.

 

Esplora le diverse terre e le esperienze che Bali ha da offrire, dalle ricchezze culturali di Ubud alle spiagge soleggiate della costa meridionale, creando ricordi che perdureranno come l'eterno fascino dell'isola.

GEOGRAFIA

Dimensioni e Posizione di Bali: Bali si estende su circa 5.561 chilometri quadrati e occupa una posizione privilegiata tra le isole di Giava e Lombok. In mezzo all'arcipelago indonesiano, composto da oltre 18.000 isole, Bali brilla per la sua varietà di paesaggi, rendendola un'isola davvero speciale.

Isola Vulcanica: Bali è un'isola vulcanica, arricchita da una catena di montagne vulcaniche. La sua vetta più alta, il Monte Agung, si erge maestosamente a 3.031 metri sul livello del mare.

 

Popolazione: Nel 2020, Bali contava una popolazione di 4.362.000 abitanti, creando una comunità vibrante e culturalmente ricca con una densità di 750 persone per chilometro quadrato.

Territorio e Coltivazioni: Le regioni meridionali si vantano delle stupende terrazze di riso, tra le più spettacolari al mondo, che costituiscono il cuore agricolo di Bali. Queste coltivazioni di riso scendono in cascata lungo i pendii delle colline, creando uno spettacolo mozzafiato.

 

Fuso Orario: Bali segue il fuso orario UTC+08, contribuendo a creare albe e tramonti incantevoli.

 

Zone Distinte:

 

  • Aree Costiere Meridionali: Vibranti e animate, queste zone includono Kuta, Canggu e Seminyak, rinomate per le loro spiagge, il surf e la vivace vita notturna.

 

  • Ubud: Incastonata sulle colline, Ubud affascina con le sue fitte giungle tropicali e serene piantagioni di riso, rappresentando il cuore artistico e culturale dell'isola.

 

  • Penisola di Bukit: La parte più meridionale, leggermente più arida, offre le spiagge più belle e le onde più impegnative per i surfisti.

 

Parchi Nazionali e Snorkeling:

 

  • Isola di Menjangan: Situata a nord-ovest, Menjangan fa parte del Parco Nazionale di Bali Occidentale, famoso per i suoi coralli intatti e le ottime opportunità di snorkeling.

 

  • Nusa Lembongan: Un'isola serena a est di Bali, Nusa Lembongan, un tempo rifugio per coltivatori di alghe, mantiene la sua atmosfera tranquilla e offre fantastiche occasioni di snorkeling.

 

La diversità geografica di Bali, dalle vette vulcaniche alle terrazze rigogliose, offre uno sfondo affascinante per l'esplorazione e l'avventura.

Scopri Bali
Geografia

CULTURA DI BALI: Un Ricamo di Tradizioni

 

Essenza Spirituale di Bali: Nel cuore pulsante di Bali risiede una profonda connessione spirituale. Influenzata dalle credenze indu-balinesi, ogni aspetto della vita, dai rituali quotidiani alle grandi cerimonie, riflette un equilibrio armonioso con il regno spirituale.

 

Patrimonio Artigianale: Bali è rinomata per la sua lavorazione artigianale intricata. Dalle sculture in legno intagliato e ai tessuti batik fino all'argentatura e alle sculture in pietra; ogni pezzo è una testimonianza della maestria artistica dell'isola.

Le melodie del Gamelan: Gli incantevoli suoni del Gamelan, un ensemble tradizionale, riempiono l'aria durante le cerimonie e le esibizioni. Quest'orchestra percussiva, composta da gong, metallofoni e tamburi, tessono un tessuto musicale che risuona con lo spirito culturale dell'isola.

 

Danza Espressiva: Le danze tradizionali di Bali, come Legong, Barong e Kecak, sono performance affascinanti che mescolano narrazione con movimenti eleganti. Queste danze, spesso rappresentanti racconti mitologici, sono un'affascinante riflessione del ricco patrimonio artistico dell'isola.

 

Offerte Sacre: La vita quotidiana balinese coinvolge la creazione di offerte, o "Canang Sari," collocate nei templi, nelle case e persino per le strade. Queste offerte simboleggiano gratitudine, devozione e una connessione continua con il divino.

 

 

LINGUA:

 

Le lingue indonesiana e balinese risuonano attraverso le vibranti comunità dell'isola. Sebbene l'inglese sia predominante nelle zone turistiche, la miscela unica di indonesiano e balinese, arricchita da dialetti locali, aggiunge un sapore linguistico distintivo.

 

CULTI E RELIGIONI

 

Spiritualità Indù-Balinese: Bali segue una miscela unica di induismo con tradizioni animiste balinesi locali. I molti templi dell'isola, noti come "Pura," sono testimoni delle pratiche spirituali profondamente radicate nella vita quotidiana.

 

FESTE

 

  • Galungan e Kuningan: Questa celebrazione di dieci giorni segna il trionfo del bene sul male. Pali di bambù decorati scrupolosamente, o "penjor," adornano le strade e vivaci processioni mostrano il ricco patrimonio culturale di Bali.

 

  • Nyepi - Giorno del Silenzio: Nyepi, il Capodanno balinese, è un giorno di riflessione e silenzio. L'isola si ferma, offrendo un'esperienza unica di tranquillità in mezzo alle vibranti festività.

 

  • Parata degli Ogoh-Ogoh: La vigilia del Nyepi vede affascinanti parate con creature mitologiche giganti chiamate "Ogoh-Ogoh." I locali partecipano a vivaci processioni prima che l'isola cada in una contemplazione silenziosa.

 

  • Danza del Barong e Keris: Celebrato nel villaggio di Batubulan, questo festival presenta l'iconica danza di Barong, raffigurante l'eterna battaglia tra bene e male con l'aggiunta della danza del Keris, svolta con i tradizionali pugnali balinesi.

 

Il tessuto culturale di Bali, intessuto con spiritualità, espressioni artistiche e vibranti festività, invita i visitatori ad immergersi in un'isola dove tradizione e modernità danzano in armonia.

Cultura di Bali

SELAMAT JALAN! (Arrivederci!)

 

Che il tuo viaggio a Bali sia arricchito da momenti incantevoli e avventure indimenticabili. Abbraccia la bellezza dell'isola, crea ricordi duraturi e immergiti nel calore della sua cultura. Buon viaggio e goditi ogni istante in questo paradiso tropicale!

Selamat Jalan
Foto

Terms & Conditions

bottom of page